La reale innovazione di TwinOxide® (bi-componente in polvere) è la sua semplicità: per attivare la soluzione è sufficiente miscelare i due componenti in un determinato volume di acqua ed attendere poche ore per avere una soluzione di Biossido di Cloro pura al 99,9% e stabile allo 0,3%.
Non richiede l’installazione di costosi generatori (instabili e pericolosi) e può essere diluito nell’impianto idrico per mezzo di semplici pompe dosatrici e conservato in maniera del tutto sicura. La semplicità di gestione è comparabile a quella di prodotti comuni come l’ipoclorito di sodio, l’ipoclorito di calcio o in genere di tutti i derivati del cloro.
TwinOxide® è un sistema di nuova generazione di Biossido di Cloro per il trattamento dell’acqua, assolutamente innovativo, che permette di gestire problematiche quali:
Sottoprodotti - La purezza della soluzione ottenuta dalla miscelazione dei due componenti è pari al 99,9%. Questo permette di ridurre quasi definitivamente la generazione dei sottoprodotti di disinfezione, quali Trialometani, Cloriti e Clorati, tipici nella disinfezione con il cloro (e dei suoi derivati) e con il biossido di cloro attivato in stato gassoso.
Biofilm - Grazie alla maggiore forza ossidante rispetto al cloro e al biossido di cloro “tradizionale”, TwinOxide® è in grado di abbattere e di evitare la formazione del Biofilm biologico, vero responsabile delle contaminazioni da Legionella.
Corrosività - Purezza, concentrazione, stabilità e titolazione pari allo 0,3% (3.000 mg/L) di TwinOxide® consentono di usare dosaggi contenuti e pertanto di avere un basso indice di corrosività sulle tubazioni.
Flush Matic Tap®, Flush Matic Shower® e Flush Matic in-line sono innovativi dispositivi localizzati che offrono la possibilità di automatizzare il processo di flussaggio ai terminali/utenze, operazione fondamentale per il successo di un trattamento finalizzato al controllo del rischio Legionellosi.
I dispositivi Flush Matic® costituiscono un sistema innovativo, affidabile e versatile, in grado di venire incontro alle esigenze specifiche di ogni struttura che necessita di un trattamento completo e sicuro per il controllo e l’abbattimento della legionella.
I sistemi Flush Matic® sono dei sistemi che attraverso una elettrovalvola brevettata sono in grado di eseguire un flussaggio utile alla circolazione dell'acqua evitando così stagnazione all’interno delle tubature e, nel caso vi sia un trattamento chimico in continuo, di richiamare il biocida regolarmente fino ai tratti terminali.
Il flussaggio avviene in maniera del tutto automatica e con modalità d’esercizio programmate in fase di primo avvio. Tale programmazione viene effettuata con flush matic pad, dispositivo portatile che permette la programmazione del sistema di flussaggio a seconda delle reali esigenze.
Inoltre, Flush Matic® pad è in grado di leggere tutti i dati relativi alle attività di flussaggio e, attraverso il collegamento USB a un pc, elaborare una reportistica ben dettagliata con tutti i dati di flussaggio.
I dati emessi dal sistema Flush Matic® sono indispensabili per una migliore prevenzione del rischio legionellosi in quanto consentono di mappare le criticità dell’impianto.
I dati ottenibili sono:
I dispositivi Flush Matic® sono alimentati a batteria e non richiedono alcun collegamento elettrico.
Con il termine flussaggio si intende l’apertura sistematica delle utenze, a garanzia di un costante ricambio dell’acqua nell’impianto di erogazione, al fine di evitare ristagni e l’accumulo di sostanze organiche che stratificandosi nel tempo andranno a formare il biofilm. Quando il trattamento del sistema idrico prevede anche un biocida, il flussaggio garantisce il trattamento dell’acqua fino alle utenze. Vengono raccomandate due operazioni di flussaggio giornaliere, insistendo nei terminali utilizzati con poca frequenza o quelli più a rischio.
Reparto | Camera | Programmazione | Flussaggio | °C ragg/T impiegato | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
INFETTIVI Piano interrato |
8.0.08 spogliatoio |
programmato il 13/2/16 apertura 23.00 - durata 10’ temperatura minima 40 °C tempo raggiungimento max 1’20’’ |
data | inizio | fine | °C | T |
03-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 42 | 1:02 | |||
04-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 42 | 1:00 | |||
05-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 41 | 0:57 | |||
06-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 40 | 0:58 | |||
07-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 41 | 1:30 | |||
08-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 43 | 1:00 | |||
09-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 43 | 1:05 | |||
10-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 42 | 1:04 | |||
11-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 42 | 1:04 | |||
12-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 41 | 1:01 | |||
13-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 41 | 1:09 | |||
14-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 42 | 1:11 | |||
15-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 42 | 1:08 | |||
16-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 40 | 1:08 | |||
17-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 41 | 1:06 | |||
18-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 40 | 1:10 | |||
19-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 38 | ||||
20-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 38 | ||||
21-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 41 | 1:00 | |||
22-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 42 | 1:02 | |||
23-03-2016 | 23.30.32 | 23.40.32 | 42 | 0:54 |
Con i sistemi Flush Matic® si ottiene una completa gestione della problematica Legionella sino al singolo terminale/utenza.
Si tratta di un dispositivo locale finalizzato ad un’attività di prevenzione e di controllo della Legionella specificatamente nei cosiddetti punti utenza critici.
I sistemi Flush Matic®, garantendo livelli di flussaggio di circa 10/15 litri al minuto, permettono al trattamento chimico in atto di arrivare in tutto l’impianto di erogazione dell’acqua sanitaria, anche in quei punti in cui non vi sono regolari consumi di acqua.
In caso non sia presente un trattamento chimico in continuo i sistemi Flush Matic® sono da considerarsi comunque dispositivi di prevenzione dal rischio legionellosi in quanto garantiscono una corretta e costante circolazione dell’acqua evitando stagnazione.
I sistemi Flush Matic®, grazie alla sonda di temperatura integrata, consentono di riscontrare anomalie nell’impianto idrico ma soprattutto di riscontrare una scorretta circolazione dell’acqua.
I sistemi Flush Matic Tap® e Flush Matic Shower® possono essere installati su gran parte delle tipologie di rubinetti/docce mediante una semplice e rapida installazione.
Flush Matic in-line viene installato sulla tubatura di ricircolo e permette un abbondante flussaggio dell’anello idrico permettendo un risciacquo che garantisce l’impedimento della stagnazione dell’acqua.
Flush Matic® assicura un notevole risparmio di tempi e costi, garantendo la costanza operativa ed il rispetto della privacy di ogni singola utenza, evitando il disturbo causato dallo svolgimento manuale del trattamento.
Flush Matic®, grazie all’ausilio del palmare e del software dedicato, registra ogni dato di flussaggio fornendo una reportistica dettagliata dell’attività automatica svolta. Tale archivio raccoglie e costituisce nel tempo una preziosa documentazione in grado di generare evidenza della reale attività di sorveglianza effettuata.
Al fine di evitare rumori fastidiosi, di sporcare e di recare disagi, Flush Matic® effettua il flussaggio senza fuori uscita di acqua dal terminale. Tale caratteristica permette di evitare la creazione di vapori dovuti all’acqua calda che sappiamo essere la prima via di contagio da legionellosi, riducendo cosi al minimo il rischio d’esposizione per gli operatori o i degenti.
D.M.D. si è posizionata con successo nel settore del trattamento delle acque, sia per il ruolo di importatore esclusivo per l’Italia di Twinoxide®, sia per l’esperienza maturata con LFS-Legionella Free System, il Sistema Integrato per l’abbattimento e il controllo del rischio Legionellosi con biossido di cloro Twinoxide presso le strutture di accoglienza come ospedali, case di riposo, alberghi e campeggi, centri sportivi e palestre, condomini, industrie. Con LFS (Legionella Free System) D.M.D. è in grado di fornire ai propri clienti un servizio completo di gestione ad hoc della problematica Legionella, prendendosi carico dell’andamento del trattamento dell’acqua fino al rubinetto. Quest’ultimo è noto come il punto di maggior contatto e quindi di rischio per l’ospite della struttura, verso cui la stessa è responsabile sia civilmente che penalmente, secondo quando indicato dalle Linee Guida Nazionali 2015 e/o Regionali e dal D.Lgs. n. 81/2008. LFS viene integrato da un protocollo di gestione specifico, in cui vengono presi in esame tutti i dettagli strategici e operativi dell’intervento, consentendo al responsabile di struttura di dimostrare di aver fatto il massimo per gestire la problematica Legionella, secondo quanto previsto dalle stesse Linee Guida Nazionali o Regionali.
Il sistema DMD è composto da un sistema integrato con degli elementi che DMD distribuisce in esclusiva. Infatti, oltre all’innovativo biossido di cloro Twinoxide, DMD è unico distributore del sensore di rilevamento biofilm. Esso permette, una volta posizionato nel tratto idrico desiderato (nella maggior parte dei casi nel ramo del ritorno del ricircolo), di rilevare l’eventuale crescita di biofilm attraverso una misurazione elettrica. Il Biofilm Sentinel, il sensore di biofilm, inserito nel sistema, è in grado di fornire un ulteriore indicazione dello status dell’impianto e dell’andamento del trattamento chimico con Twinoxide.
Il sistema è comunque implementabile dalla versione base (contatore lancia impulsi e pompa dosatrice) alla versione “FULL OPTIONALS” (analizzatore biossido di cloro, biofilm sentinel, controllo remoto, etcc).
Da diverso tempo DMD ha individuato in PI (process instruments) un ottimo produttore e fornitore di tecnologie dedicate al mondo del trattamento delle acque. Infatti la collaborazione che va avanti da qualche anno ci ha permesso di far conoscere tutte le loro tecnologie e di farne apprezzare l’affidabilità oltre a un rapporto qualità/prezzo imbattibile. DMD è a tutti gli effetti un rivenditore ufficiale di PI.
I dispositivi disponibili permettono il monitoraggio e il controllo dell’acqua in ogni sua applicazione: di processo, potabilizzazioni, reflue, sanitarie, etc..
La sensoristica abbinata è di alto livello e di elevata affidabilità, come l’elettronica di controllo annessa che permette un monitoraggio e una gestione totale del trattamento remotizzando ogni tipo di segnale e funzione.
I prodotti principali sono:
Il sistema brevettato NONAME è un gas alimentare, pertanto non nocivo e non pericoloso, composto da una miscela di gas inerti che permette lo scioglimento del calcare esistente e impedisce la formazione di nuove incrostazioni allungando la vita degli impianti e delle apparecchiature collegate. Oltre a ciò, permette una notevole riduzione del rischio di contaminazioni batteriche in quanto non ne permette la proliferazione.
Depurando dal calcare tutto l'impianto idrico si risparmiano:
Sciogliendo il calcare già presente e quello che si aggiungerebbe si evitano sostituzioni e manutenzioni frequenti di tubature, con le relative, opere murarie, delle caldaie, dei termosifoni, delle resistenze e di tutte le apparecchiature collegate.
Inoltre non ha parti meccaniche, non richiede di energia elettrica né manutenzione, perciò non si guasta.
I vostri tubi e le vostre resistenze prima e dopo